CATEGORIA DI PRODOTTO:
Catetere/drenaggio del catetere urinario in lattice a doppio lume usa e getta
Superficie del pavimento
Certificato di brevetto
Dipendenti
Aug 28,2025 - Pubblicato da Admin
Aug 22,2025 - Pubblicato da Admin
Aug 15,2025 - Pubblicato da Admin
Aug 08,2025 - Pubblicato da Admin
Aug 01,2025 - Pubblicato da Admin
Our mission is to offer "High Quality" & "Good Service" & "Fast Delivery'to help our clients to gain more profits.
I cateteri di lattice sono un dispositivo medico comune utilizzato per fornire liquidi o gas, come tubi IV, tubi di ventilatore, ecc. Le fasi di base per la produzione di cateteri in lattice di solito includono preparazione, miscelazione, estrusione, estrusione, vulcanizzazione, test. Di seguito è riportata una descrizione dettagliata di questi passaggi:
Preparazione delle materie prime:
Il primo passo per realizzare cateteri in lattice è preparare le materie prime. Le principali materie prime includono lattice, plastificanti, agenti vulcanizzanti, antiossidanti, riempitivi, ecc. La selezione e la qualità di queste materie prime influiscono direttamente sulle prestazioni e sulla durata del catetere in lattice finale.
Miscelazione:
La miscelazione viene solitamente eseguita su un mixer dedicato. Un mixer è di solito un enorme reattore con un agitatore all'interno per mescolare accuratamente le materie prime. Il design e il movimento dell'agitatore hanno un impatto importante sull'effetto di miscelazione. Secondo la formula formulata, le varie materie prime pesate in anticipo vengono accuratamente inserite nella miscelazione. La precisione e il controllo della formula sono fattori chiave per garantire la qualità del prodotto. Una volta inserite le materie prime nel mixer, inizia il processo di riscaldamento. Lo scopo del riscaldamento è quello di rendere il fluido in lattice e facilitare la miscelazione. I sistemi di riscaldamento a vapore o elettrici vengono generalmente utilizzati e il controllo della temperatura è molto fondamentale per garantire che la temperatura di miscelazione rientri nell'intervallo appropriato. Durante il riscaldamento, l'agitatore del mixer inizia a funzionare, mescolando le materie prime tra loro. Questo processo richiede del tempo per garantire che gli ingredienti siano completamente integrati per formare una miscela di lattice omogenea. Il tempo di miscelazione e la velocità sono anche parametri che devono essere controllati con precisione, seguiti da una zona fredda e test di campionamento.
Estrudere:
La miscela di lattice impastata viene alimentata nell'estrusore. Un estrusore stringe meccanicamente in lattice in un tubo o una forma specifica, un processo chiamato estrusione. La progettazione e la regolazione dell'estrusore influenzano il diametro, lo spessore della parete e altri parametri del tubo.
vulcanizzazione:
Il catetere in lattice estruso è vulcanizzato, un passo critico. Lo scopo della vulcanizzazione è reagire chimicamente con l'agente vulcanizzante nel lattice attraverso il riscaldamento per formare lo scheletro elastico del catetere in lattice. Il tempo e la temperatura del processo di vulcanizzazione influenzeranno la durezza e l'elasticità del condotto.
Raffreddamento e condimento:
I condotti vulcanizzati in lattice vengono alimentati in un'unità di raffreddamento per solidificarli. Allo stesso tempo, vengono eseguiti il taglio e il taglio per garantire che le dimensioni, la forma e la qualità della superficie del condotto soddisfino gli standard.
Rilevamento:
I cateteri di lattice fabbricati devono sottoporsi a test rigorosi per garantire la qualità del prodotto. Le ispezioni comuni includono ispezione dell'aspetto, misurazione dimensionale, test di durezza, test di resistenza alla trazione, ecc. Questi test assicurano l'affidabilità e la sicurezza del catetere.
Pulizia e imballaggio:
I cateteri di lattice che hanno superato l'ispezione devono passare attraverso un processo di pulizia per garantire che le loro superfici siano pulite e prive di polvere. Questo è seguito da imballaggi, di solito in imballaggi sterili per prevenire la contaminazione e preservare la durata di conservazione a lungo termine del prodotto.
La produzione di cateteri in lattice prevede diverse fasi chiave, tra cui preparazione, composizione, estrusione, vulcanizzazione, test e imballaggi. Controllo preciso e monitoraggio della qualità di ogni fase sono collegamenti importanti per garantire che il prodotto finale soddisfi gli standard medici e i requisiti di sicurezza. L'esecuzione riuscita di questi passaggi non solo influisce sulle proprietà fisiche del catetere, ma si riferisce anche alla sua efficacia e sicurezza nel campo medico. .